Inclusione scolastica

Ultima modifica 27 aprile 2020

Inclusione e assistenza educativa scolastica per la scuola dell’infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di 1° grado.

Il servizio è finanziato dal Comune ed è rivolto alle scuole extra territorio di Caronno Pertusella per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria.

Per poter usufruire del finanziamento, dovrà essere inviata a mezzo PEC richiesta per il servizio di assistenza educativa scolastica (AES) dalla scuola di frequenza

Nella richiesta dovrà essere indicato:

  • il numero di ore richieste
  • il grado e la classe frequentata
  • il numero di ore di sostegno statale attribuite al minore

Inoltre la domanda dovrà essere corredata di:

  • Verbale di accertamento in corso di validità
  • Diagnosi Funzionale in corso di validità
  • Autorizzazione del genitore alla trasmissione dei dati sensibili (privacy)
  • Piano educativo individualizzato

Qualora si tratti di un rinnovo del servizio, sarà necessario solo inviare la richiesta, salvo modifiche o scadenza della documentazione sanitaria.

A seguito di valutazione e di disponibilità di bilancio, verrà comunicato alla scuola il finanziamento attribuito. Qualora non sia possibile attivare il servizio, verrà data tempestiva risposta alla scuola interessata.

Il comune di Caronno Pertusella non invia direttamente personale educativo, ma rimborsa la scuola delle spese sostenute. Questo per agevolare la scuola nella scelta di personale educativo già inserito nel proprio contesto e nell’organizzazione del servizio stesso.

Nel caso in cui la richiesta pervenga da scuola privata o paritaria sarà necessario includere nella documentazione le seguenti informazioni:

  • quante ore di sostegno vengono erogate dal vostro Istituto all’alunno per il quale è stata fatta richiesta di AES
  • costo della retta per l’iscrizione all’istituto, con la precisazione se il costo della retta è aumentato per bambini DVA, BES o DSA. Qualora venga applicata suddetta variazione, ci chiede di trasmettere eventuale regolamento che ne stabilisce gli importi.
  • eventuale beneficio della “Dote H” regionale e, qualora ne usufruiate, di comunicare l’importo percepito per l’alunno per cui è stata fatta richiesta di AES.
  • eventuali importi ricevuti dalla Regione, dalla Provincia o dal MIUR per il sostegno alla disabilità.

Le domande dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 30 luglio corrente anno.

Inclusione e assistenza educativa scolastica per la scuola secondaria di 2° grado, percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) e percorsi personalizzati per allievi disabili (P.P.D.)

Il servizio è finanziato da Regione Lombardia per il tramite del Comune ed è rivolto agli alunni delle scuole secondarie di 2° grado, dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) e dei percorsi personalizzati per allievi disabili (P.P.D.).

Il comune di Caronno Pertusella non invia direttamente personale educativo, ma rimborsa la scuola delle spese sostenute. Questo per agevolare la scuola nella scelta di personale educativo già inserito nel proprio contesto e nell’organizzazione del servizio stesso.

La finestra per la presentazione delle domande è stabilita dalla Regione Lombardia: le domande devono essere trasmesse dalla scuola all’Ufficio Sussidiarietà Scuole Cultura e Sport a mezzo PEC dalla scuola frequentata dall’alunno per cui si richiede il servizio.

Si precisa che per l’A.S. 2018-19 la finestra per la presentazione delle domande di AES sul portale SIAGE è dal 25 Giugno al 31 Ottobre.

Si chiede alle scuole interessate di trasmettere richiesta completa di tutta la documentazione entro 15 giorni dalla scadenza. Qualora le domande vengano presentate oltre tale soglia, non potrà essere garantito il loro inserimento nel portale regionale.

Nella richiesta dovrà essere indicato:

  • il numero di ore richieste
  • il grado e la classe frequentata
  • il numero di ore di sostegno attribuite al minore

Inoltre la domanda dovrà essere corredata di:

  • Verbale di accertamento in corso di validità
  • Diagnosi Funzionale in corso di validità
  • Autorizzazione del genitore alla trasmissione dei dati sensibili (privacy)
  • Piano educativo individualizzato

Qualora si tratti di un rinnovo del servizio, sarà necessario solo inviare la richiesta, salvo modifiche o scadenze della documentazione sanitaria.

Il comune provvederà al caricamento della domanda sul portale SIAGE di Regione Lombardia: non appena la domanda sarà ammessa e finanziata da Regione Lombardia, vi verrà data tempestiva comunicazione alla scuola dal Comune. Qualora siano necessarie integrazioni alla documentazione, l’Ufficio Sussidiarietà e Scuola provvederà a contattare la scuola interessata.

Per tutte le informazioni inerenti il servizio è possibile consultare il Decreto Regionale 8368 del 07/06/2018.

Inclusione Scolastica Alunni Con Disabilità Sensoriale

Il servizio è finanziato da Regione Lombardia per il tramite del Comune ed è rivolto agli alunni delle scuole di ogni grado, affetti da disabilità sensoriale.

Il servizio viene attivato mediante richiesta dei genitori al Comune di residenza o alla scuola di frequenza, o dall’alunno stesso, ove maggiorenne.

La domanda deve essere corredata delle seguenti informazioni: grado e classe e scuola frequentata

Inoltre la domanda dovrà essere corredata di:

  • Verbale di accertamento in corso di validità
  • Diagnosi Funzionale in corso di validità
  • Autorizzazione del genitore alla trasmissione dei dati sensibili (privacy)

La domanda, una volta pervenuta al comune, verrà caricata sul portale SIAGE di Regione Lombardia per essere trasmessa all’ATS competente, come previsto dall D.g.r. XI/46 del 23/04/2018 dall’Ufficio Sussidiarietà e Scuola.

Il comune provvederà alla predisposizione del progetto individuale di cui all’art. 14 della L. 328/2000 indicando i diversi interventi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali di cui possa aver bisogno la persona con disabilità.

Le modalità di svolgimento del servizio egli enti erogatori individuati sono disponibili sul sito dell’ATS competente.

Per la provincia di Varese potete consultare la sezione dedicata al seguente link:

www.ats-insubria.it/servizi/fragilita/4644-disabili-sensoriali

Si allegano: Informativa relativa al trattamento dei dati personali - Deliberazione di Giunta Regionale n.XI/46 del 23/4/2018 -  Decreto n.8368 del 7/6/2018

Decreto Istruzione
Allegato formato pdf
Scarica
istruzione_-20180502095037-dgr_xi_46_23-aprile-2018.pdf
Allegato formato pdf
Scarica
Informativa 2018-2019
Allegato formato pdf
Scarica