Nuovo P.G.T.
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 13:37
Nuovo PGT – in adeguamento alla Legge regionale n. 31/ 2014 sul consumo di suolo
Con Deliberazione di giunta comunale n.1 del 9 gennaio 2024 sono state approvate le linee guida amministrative per l’avvio del procedimento per la redazione del Piano di Governo del Territorio, ai sensi della L. R.12/ 2005 e ss.mm.ii.: nuovo documento di piano (art. 8) e variante al piano dei servizi (art. 9) e delle regole (art. 10), in adeguamento alla L. R. 31/ 2014 “per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato”.
Al fine di garantire la necessaria ed adeguata competenza nella predisposizione, gestione, verifica dei procedimenti e dei progetti di natura ambientale, territoriale nonché viabilistica, in affiancamento all’Amministrazione comunale e al personale tecnico coinvolto nella predisposizione degli atti necessari, con deliberazione di Consiglio comunale n. 28 del 30 ottobre 2024, è stata deliberata l’adesione all’Associazione tra enti locali CENTRO STUDI PROGRAMMAZIONE INTERCOMUNALE DELL’AREA METROPOLITANA – PIM.
AVVIO DEL PROCEDIMENTO
Con deliberazione di Giunta comunale n.143 del 26.11.2024 e con deliberazione di Giunta comunale n. 160 del 19.12.2024, il Comune di Caronno Pertusella ha avviato il procedimento per la redazione del “nuovo Piano di Governo del Territorio (nuovo P.G.T.), ai sensi della L. R. 12/ 2005 e ss.mm.ii.: nuovo documento di piano (art. 8) e variante al piano dei servizi (art. 9) e delle regole (art. 10), in adeguamento alla L.R. 31/ 2014 “per la riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato”, con contestuale avvio della Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)” e la “redazione dello studio comunale gestione rischio idraulico e dell’aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica a supporto del nuovo P.G.T.”.
Con deliberazione di Giunta comunale n.149 del 3.12.2024 sono state individuate le autorità e i soggetti competenti in materia ambientale coinvolti nel procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.).
Con avviso pubblico è stata informata la popolazione dell’avvenuto avvio del procedimento.